Cosmesi certificata: sì
Vegan: sì
Quantità: 100g
Nuance: dal castano ramato al viola cupo intenso
Per saperne di più...
Vedi INCI
Disponibile
Per donare sfumature cognac e albicocca ai capelli chiari di Phitofilos
Il Legno di Campeggio di Phitofilos è un grande albero, alto fino a 15 m, originario della Baia di Campeche in Messico. La specie era già nota agli Aztechi. Il nome deriva dal greco (haima -atos, sangue + xylon, legno), la cui traduzione significa "legno di sangue".
Per l’utilizzo tintorio si usa il legno scortecciato, color rosso-bruno-violaceo, del tronco e dei rami più grossi. Il principio vegetale colorante di questa pianta è l’ematossilina, sostanza incolore che, in ambiente umido ed in presenza di ossigeno, si trasforma in emateina, intensamente colorata. La pastella di polvere di Campeggio usata da sola ha però poca presa sulla cheratina del capello, lasciando un tono leggero sull’ambra. Ma in miscela con altre polveri d’erbe (soprattutto con Hennè Rosso) assume sui fondi castani delle note castano-ramate con buona copertura dei capelli bianchi.
Nuance: tonalizzante rosso
Come si usa
La pastella di polvere pura di Campeggio è di solito sconsigliata anche perché questa pianta, non essendo ricca in mucillagini, fa risultare i composti disomogenei e scomodi da applicare. Il consiglio è quello di abbinare questo articolo ad altre polveri tintorie quali la Lawsonia in primo luogo, ma anche alla stessa Miscela Campeggio, alla Miscela Mallo di Noce o Nocciola, oppure alla Miscela Camomilla per un leggero scurimento (caldo) del tono.
Vuoi conoscerne gli ingredienti in dettaglio?
Ecco l'INCI: Haematoxylon Campechianum Bark Powder
Il nostro voto | No |
---|---|
Marca | Phitofilos |
codice GTIN | 8052204370672 |
Quantità | 100g |
Certificazioni | Vegan OK |
Solo se sei un utente registrato puoi scrivere una recensione. Per favore, effettua il log in o registrati.