Cosmesi naturale certificata: sì
Certificazioni: Vegan & Cruelty Free
Paese di origine: Isola di Jeju, Corea del Sud (patrimonio UNESCO)
Per saperne di più...
Vedi INCI
Disponibile
La spugna Konjac pura al 100% ideale per la cura dei tatuaggi appena fatti
Con la Spugna Tattoo Konjac di The Konjac Sponge Company potrai detergere con estrema delicatezza la pelle arrossata e infiammata dei tatuaggi appena effettuati, senza aggredire o causare irritazioni.
Grazie alla struttura cellulare unica, il pH neutro e l'alta percentuale di sali minerali, questa spugna rimuove delicatamente lo sporco, il sangue rappreso e le secrezioni della ferita, senza sfregare e senza eliminare bruscamente le crosticine. Allo stesso tempo, ha un effetto calmante sulla zona particolarmente sensibile e aiuta a contrastare l'insorgenza di grandi superfici crostose.
Non sai cos'è la spugna Konjac? La spugna di Konjac, lavorata a mano, deriva dalla patata di Konjac (o Konnyaku), una pianta perenne nativa dell'Asia, che cresce in maniera spontanea ad elevate altitudini grazie all'aria e all'acqua pura dell'ambiente. È un alimento naturale, composto per il 97% da acqua, ricca in minerali e povera in calorie. Naturalmente alcalina, la Konjac ha un pH neutro, che permette di lasciare la pelle perfettamente bilanciata. Le spugne di The Konjac Sponge Company sono le originali, prodotte a mano e assolutamente pure, di grado alimentare in quanto a purezza, leggi oltre per conoscerne i benefici!
Modo d'uso
- Durante i primi giorni successivi al tatuaggio (prima della formazione delle croste), la spugna deve essere usata 1-2 volte al giorno. Ciò manterrà la pelle pulita e idratata, la konjac non influenua l'equilibrio epidermico naturale.
- Dopo che le crosticine saranno naturalmente sparite, la spugna aiuterà a detergere la pelle senza sapone, purificandola e rinforzandola. Questa spugna speciale è 100% naturale e facile da usare. Per mantenerla pulita, può essere bollita ogni due applicazioni per 2 minuti in acqua calda.
I Benefici in breve
- esfolia la pelle con delicatezza
- pulisce in profondità e purifica e restringe i pori
- deterge ed esfolia anche la zona occhi
- elimina il make-up a base acquosa
- può essere usata con o senza detergenti
- ideale per pelli sensibili
- 100% naturale, senza coloranti ed additivi
- regola il pH della pelle
Come si usa e come si conserva la spugna Konjac
Prima dell'uso, sciacqua e idrata la spugna Konjac in acqua tiepida; strizzala per eliminare l'eccesso di acqua ed usala per detergere la pelle. Non è necessario usare insieme alla spugna prodotti di pulizia come bagnodoccia o detergenti, ma se lo desideri puoi farlo, in piccola quantità. In quest'ultimo caso la spugna ti aiuterà a utilizzare meno prodotto, producendo più schiuma, e ad applicarlo meglio.
Dopo l'uso, sciacqua sempre la spugna e lasciala asciugare in un posto arieggiato. Ti raccomandiamo di non torcerla o strizzarla violentemente poiché questo danneggerebbe le delicate fibre vegetali; per eliminare l'acqua in eccesso, basterà schiacciarla tra le mani. Puoi anche riporre la spugna in frigorifero per mantenerla fresca e farla durare più a lungo. Una volta asciutta, la spugna diventerà dura, ciò è naturale. Quando dovrai riutilizzarla sarà sufficiente che la reidrati nuovamente.
Attenzione, non usarla mai asciutta!
Durata: la spugna di Konjac è un prodotto 100% vegetale e ha una durata di circa 2-3 mesi, al termine della sua vita utile potrai compostarla o usarla in giardinaggio per mantenere le piante idratate. È biodegradabile al 100%.
Il nostro voto | No |
---|---|
Marca | The Konjac Sponge |
codice GTIN | 5055113802008 |
Quantità | No |
Certificazioni | Cruelty Free, Vegan OK |
Solo se sei un utente registrato puoi scrivere una recensione. Per favore, effettua il log in o registrati.